Tuesday, May 5, 2009

How Can I Get My Wife To Wear Heels

Sicily, Greece and Albania were the same, until the Slavs arrived in Greece.

L'Albania era abitata sin dalla preistoria dai progenitori degli albanesi. Infatti gli Illiri ,una popolazione che occupava un territorio ampio, dal Danubio ai Balcani. Gli Illiri hanno svolto un ruolo di rilievo nelle vicende politiche dell'antico modo mediterraneo.

All'inizio del II millennio a.C., quando erano frequenti le guerre tra tribù. Per questo gli Illiri furono presto costretti ad unirsi in alleanze, tanto che il loro territorio si trasformò presto in uno stato potente.

Dopo various wars became a mighty people.
Around 1000 BC the Illyrians occupied the territory of Albania and founded a kingdom. There are many Greek words that derive from Albanian dialect.
Examples:

Zeu comes from Zeus (voice) or Zot (god)
Odysseus (Ulysses) _Odysseus-UDHETUS (passenger).

enough to think that there are still remnants in Puglia approving the identity of the Illyrians who was very strong.

In southern Italy up to 60 years ago it was believed that the Albanians were Greek immigrants 500 years Fò.
It seems that the part of Greece was inhabited only by Albanians, and then with divisions were divided into Greeks and Albanians.

Sono tante queste ipotesi ma oramai la storia l'hanno scritta così.
bisognerà riscrivere la storia per dare l'opportunità all'europa di sapere le proprie origini?


Un commento da un libro.

Nel libro Viaggio in Calabria di H. Swinburne del 1777, si legge: " Mentre guadavamo l'Amato, incontrammo un gruppo di Greci di un villaggio vicino; le donne, vestite con abiti particolarmente vistosi in cui predominava il rosso ed il giallo, erano molto più belle della maggior parte delle Calabresi."

Erano di albanesi. L'ipotesi è attendibile, visto che Vena era il paese più vicino al fiume Amato e che a quel tempo per Greci si intendevano tutte le popolazioni provenienti across the Adriatic.

source http://turismoinalbania.blogspot.com/2009/01/i-greci-si-vantano-tanto-della-loro.html

0 comments:

Post a Comment